Rassegna di arti sonore e intermediali La Scuola di Musica Elettronica promuove la VI edizione della rassegna musicale e intermediale elettroAQustica. La Scuola di Musica Elettronica del nostro Conservatorio vanta un’ormai ‘antica tradizione’, essendo stata fondata nel 1970 da Franco Evangelisti, uno dei pionieri della musica elettronica a livello internazionale.Da allora, la configurazione dei corsi è mutata più volte, prima con la docenza di Michelangelo Lupone, poi con gli attuali membri del dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie. Viene offerto un percorso di Alta Formazione Accademica Musicale composto da un Triennio (equiparato alla corrispondente laurea)…
elettroAQustica
elettroAQustica 2019 – V Rassegna di arti sonore e intermediali
elettroAQustica Rassegna di arti sonore e intermediali La Scuola di Musica Elettronica promuove la V edizione della rassegna musicale e intermediale elettroAQustica, e accoglie per il secondo anno consecutivo anche la Sezione Musica Elettronica del Premio Nazionale delle Arti, annualmente promosso dal MIUR nei Conservatori italiani. La Scuola di Musica Elettronica del nostro Conservatorio vanta un’ormai ‘antica tradizione’, essendo stata fondata nel 1970 da Franco Evangelisti, uno dei pionieri della musica elettronica a livello internazionale. Da allora, la configurazione dei corsi è mutata più volte, prima con la docenza di…
elettroAQustica 2018
elettroAQustica Rassegna di arti sonore a intermediali In occasione del 50esimo dalla fondazione del Conservatorio di L’Aquila, la Scuola di Musica Elettronica promuove la IV edizione della rassegna musicale e intermediale elettroAQustica, e accoglie quest’anno anche la Sezione Musica Elettronica del Premio Nazionale delle Arti, annualmente promosso dal MIUR nei Conservatori italiani. La Scuola di Musica Elettronica del nostro Conservatorio vanta un’ormai ‘antica tradizione’, essendo stata fondata nel 1970 da Franco Evangelisti, uno dei pionieri della musica elettronica a livello internazionale. Da allora, la configurazione dei corsi è mutata più…
elettroAQustica 2018 – masterclass di Chaya Czernowin
2 Novembre 2017 ore 10.30 -13.00Sede Conservatorio Casella – aula 33 CHAYA CZERNOWINdocente di composizione all’Università di Harvard masterclass HIDDEN. COMPOSING SOUND AND SPACE OF SOUND con la partecipazione di CARLO LAURENZIspecialista in Computer Music presso IRCAM – Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique, Parigi (FR) Il lavoro di Chaya Czernowin, compositrice di fama mondiale si caratterizza per l’uso della metafora come mezzo privilegiato per raggiungere un mondo sonoro non familiare, una musica per il subconscio, che si estenda oltre le convenzioni stilistiche o la razionalità. La composizione della tessitura sonora, l’attenzione alla fluidità o alla rugosità…
elettroAQustica 2017
Rassegna di Arti Sonore e Intermediali III edizione Conservatorio “Alfredo Casella” – L’AquilaAuditorium Paper Concert Hall (Shigeru Ban) PROGRAMMA 28 Giugno ore 20.00 PERFORMANCE CONCERTOopere di James Dashow, Jean-Claude Risset, Luciano Berio, Karlheinz Stockhausen, Roberto Doati, Alessio Gabrielecomputer graphics e animazioni di Lorenzo Canzonettichitarra di Arturo Tallinivoce di Vittoriana De Amicisregia del suono di Lorenzo Canzonetti, James Dashow, Alessio Gabriele, Claudia Rinaldi, Simone Scarazza, Daniel Scorranese 28 Giugno ore 11.00 – 13.00 INCONTRO CON James Dashow – compositoreIl Sistema Diadi 29 Giugno ore 20.00 PERFORMANCE CONCERTOopere di Jean-Claude Risset, Simone Scarazza,…
elettroAQustica 2016
RASSEGNA DI ARTI SONORE E INTERMEDIALI Conservatorio “Alfredo Casella” – L’AquilaAuditorium Paper Concert Hall (Shigeru Ban) PROGRAMMA 30 Giugno ore 19 PERFORMANCE CONCERTOopere con video di Curtis Roads, Cristian Paolucciopere acusmatiche di Jerry Taboropere con elettronica dal vivo di Agostino Di Scipio, Alvin Lucier, Antonio Sotgiu 1 Luglio ore 19 PERFORMANCE CONCERTOopere acusmatiche di Gabriele Boccio, Dario Casillo, Alessio Fioretti, Horacio Vaggione, Vlad Voicuopere con elettronica dal vivo di Chiara Mallozzi, Antonio Martella, Diego Sebastiani 2 Luglio ore 11-18 MASTERCLASS di ComposizioneCURTIS ROADS(University of California Santa Barbara – UCSB)Composing Electronic…
elettroAQustica 2015
RASSEGNA DI ARTI SONORE E INTERMEDIALI Conservatorio “Alfredo Casella” – L’AquilaAuditorium Paper Concert Hall PROGRAMMA 24 Giugno 2015 ore 19.00 TALK di Claudia Rinaldi e Balandino Di DonatoAperitivo di benvenutoore 20.00 CONCERTO 25 Giugno ore 19.00 TALK di Fabrizio Carradori e Alessio FiorettiAperitivo di benvenutoore 20.00 CONCERTO 26 Giugno ore 19.00 TALK su composizione elettronica e nuova liuteria al CasellaAperitivo di benvenutoore 20.00 CONCERTO…